Showing posts with label video. Show all posts
Showing posts with label video. Show all posts

Wednesday, September 05, 2007

Annunciati i nuovi iPod!!!

Sto seguendo in diretta, sui siti www.macworld.com e live.gizmodo.com la "telecronaca" del megaevento Apple annunciato da alcune settimane. Ci sono delle bellissime novità!!!

1) E' uscito l'iPod Touch!!! E' uguale all'iPhone ma senza la funzionalità del telefono. Sarà disponibile con 8 o 16 GB di memoria. E' addirittura 8 mm più sottile dell'iPhone! Si collega in wireless e da pieno accesso a internet grazie al browser Safari. Così si risolve anche il problema di quegli accessi dove si può usare il wireless solo dopo una registrazione, tipo aeroporti e hotel. L'altra novità è che l'iPod Touch può accedere alla versione completa dell'iTunes Store che permette di ascoltare un'anteprima delle canzoni etc proprio come da computer. Si può comprare il brano e scaricarlo in wireless; poi, alla prossima sincronizzazione, il brano verrà trasferito anche nell'iTunes del proprio computer. L'iPod touch sarà disponibile entro il mese di settembre in tutto il mondo. L'interfaccia è già stata tradotta in varie lingue.

2) E' stato migliorato l'iPod Nano con funzionalità video e coverflow. La forma è quella più cicciotta che avevamo visto in vari mockup usciti negli ultimi mesi. I colori sono nero, silver, blu, verde e (product) red. Tre nuovi giochi, incluso il Sudoku. Disponibile immediatamente (almeno negli USA).

3) Sono usciti dei nuovi colori per lo Shuffle e anche una versione (product) red.

4) L'iPod grande è diventato iPod Classic, stessa forma, stesso clickwheel, la novità è che viene con 80 o 160 GB di memoria. Colori: silver e nero.

5) La novità per l'iPhone, invece, è quella di poter acquistare suonerie tramite iTunes, oppure di potersene creare alcune personali, sempre a partire da canzoni già acquistate da iTunes.

I prezzi in USA:

iPod Shuffle ($79), iPod Nano ($149, $199), iPod Classic, ($249, $349), iPod Touch, ($299, $399), e iPhone ($499, $599).

E, per finire, il prezzo dell'iPhone da 8 GB è sceso di 200 dollari, a $399 ed è scomparso il modello da 4 GB.

Wednesday, June 20, 2007

YouTube Mobile

YouTube ha lanciato una versione del sito per cellulari. Basta andare su m.youtube.com L'ho provato sull'E61 e sembra funzionare bene, è anche veloce. I video si aprono con l'applicazione RealPlayer già inclusa nel cellulare ed è qui che bisogna stare attenti ai settaggi, perché, nonostante fossi collegata in wifi, il RealPlayer è andato a scaricare il video tramite wap. Occorre quindi entrare nei settaggi del RealPlayer per cambiare la connessione. E' ovviamente consigliabile collegarsi in wifi o avere una tariffa flat per non incorrere in bollette astronomiche!
La limitazione di YouTube Mobile sta nel fatto che i video disponibili sono solo una parte minima di quelli presenti sul sito principale (i miei infatti non ci sono proprio!) ma nella sezione Help c'è scritto che stanno aggiungendo contenuti nuovi, anche se sembrano privilegiare clip brevi e divertenti (perlomeno secondo il loro giudizio...).

Thursday, August 10, 2006

E61 - Video streaming e BBC

Oggi ho provato a vedere come funzionano i video streaming con l'E61. Il miglior sito per provare, secondo me, è quello della BBC.
Bisogna aprirlo con il browser WAP (quello con l'icona del mondo, chiamato Servizi) e cliccare su Video Headlines. Si apre quindi una pagina che dà la possibilità di scegliere un video streaming in alta qualità, uno in bassa o direttamente di scaricarsi il file sul proprio cellulare (si sceglie se salvarlo nella memoria del cellulare o sulla scheda e viene inserito automaticamente nella Galleria multimediale). I file sono tutti 3gp.
Ho provato sia il video streaming in bassa qualità che il download diretto. Con il wireless ho scaricato un mega in un batter d'occhio! Forse sono tutti in vacanza e Alice è tutta per me...
Verdetto: un servizio eccellente e ho potuto pure constatare che il Real Player fa il suo dovere con i 3gp.

Avevo anche provato a caricare tramite bluetooth un mp4 formato iPod (la grandezza dello schermo è la stessa) ma mi diceva che il formato non era supportato. L'ho convertito in .ra tramite il Quicktime ma mi dava un errore e mi faceva sentire solo l'audio. Ero comunque dell'impressione che il Real Player supportasse il formato mp4, anche perché il video del Maui-Maue con quell'estensione me lo fa vedere senza problemi. O forse è un problema di codec? E l'mp4 della PSP è supportato? Dove sbaglio?

Edit 24/08/06 Ho trovato un forum dove tutto questo era ben spiegato, però l'ho momentaneamente perso. Intanto, sul sito per sviluppatori della Nokia, vengono riportate le seguenti specifiche video per l'E61:
Video Support:
3GPP formats (H.263)
RealVideo
MPEG-4

Qui invece ci sono tutte le specifiche audio e video.

Tuesday, September 13, 2005

Quale videocamera scegliere da usare qui e in Argentina?

Devo comprare una videocamera per un amico che la vuole usare sia qui in Italia che in Argentina. In Italia lo standard è PAL mentre in Argentina è il PAL N, che praticamente hanno solo lì. Ovviamente i due formati non sono compatibili, nel senso che il PAL nostro in Argentina si vede in bianco e nero mentre il PAL N da noi non si vede affatto... Posto che questa persona non è pratica di computer ma vuole solo potersi filmare e rivedere, che formato gli consiglio? Le opzioni sono 3: videocamere con cassette Mini DV (le cassette vergini sono uguali in tutto il mondo, è la codifica del filmato che varia); videocamere che registrano direttamente su DVD; videocamere che registrano su schede di memoria. Non si riesce a capire da nessuna brochure se i DVD registrati dalla videocamera abbiano una codifica regionale, come i film! Suppongo però che in ogni caso mettendoli in un lettore multiregion dovrebbero funzionare... Il problema è che i prezzi di queste videocamere sono praticamente il doppio delle videocamere con Mini DV. Altra cosa che nessuno mi sa dire è se, collegando una videocamera italiana ad un televisore argentino, si riesca a vedere qualcosa. Mi dicono che forse la tv dev'essere multisystem ma mi sembra che ormai tutte le tv lo siano da anni.
Ho visto la videocamera miniket della Samsung e me ne sono innamorata, è veramente un gioiellino di design. Ha una memoria interna da 1 giga e la possibilità di inserire una scheda di memoria aggiuntiva, solo che la versione in commercio da noi ora usa schede di memoria difficili da trovare invece delle comode SD o MMC mentre ho letto che verso novembre uscirà la nuova versione che prevede anche quest'ultime. Il video viene registrato in formato mpg, per cui dovrebbe essere universale, vero? Nel senso che una volta trasferito su pc, dovrebbe potersi vedere a prescindere dal formato PAL o altri. Però ho anche letto che ha un problema di CODEC in quanto ne usa uno non standard... Inoltre, scegliendo di riprendere alla massima qualità, in 1 giga entrano circa 20 minuti di riprese, per cui il totale tra memoria interna ed esterna dovrebbe essere di 40 minuti. Non è proprio il massimo. Leggo che ne sta per uscire una con memoria interna da 2 giga, certamente più interessante, però al mio amico serve subito. Che fare...?