Friday, February 09, 2007

E61 + Fring (finalmente si può usare Skype!)

Grazie ai consigli di alcuni amici del blog, Mauro e Stefano in primis, sono venuta a conoscenza e ho potuto testare il nuovo programma (per ora ancora in beta) Fring. Devo dire che si tratta di un'importante novità in quanto è finalmente possibile usare le funzionalità di Skype sull'E61 senza passare per il pc, come invece era il caso finora con gli altri programmi di cui avevo già parlato in questo blog.
Fring si può scaricare gratuitamente dal sito dopo aver fatto la registrazione. Arriva un sms gratuito sul cellulare con il link dal quale scaricare direttamente il programma sul cellulare. Attenzione perché, dopo averlo scaricato, appare un messaggio che dice che il file non è compatibile con l'E61 ma cliccando su Continua l'installazione avviene correttamente.
Sul sito troverete una guida all'installazione molto esauriente con gli screenshot passo per passo. Seguitela e decidete se scegliere l'opzione di avvio automatico (ossia il programma viene avviato all'accensione del cellulare) oppure manuale. Io ho preferito quest'ultima opzione, in quanto le chiamate vocali tramite Skype funzionano bene solo con reti wifi, le quali purtroppo non sono sempre disponibili.
Sostanzialmente Fring permette di connettersi a Skype e a GoogleTalk (li gestisce anche contemporaneamente) e mostra i contatti di uno e dell'altro servizio, oltre ai numeri già presenti nella rubrica del cellulare e ai contatti di altri utenti Fring amici. Io ho provato solo Skype e mi fa vedere perfettamente chi è online e chi no, oltre a permettere di effettuare anche chiamate in SkypeOut (credito acquistabile a parte dal sito di Skype www.skype.com).
Siccome in questo periodo sto lavorando in giro per l'Italia (e come apprezzo tutte le funzionalità dell'E61, è un apparecchio formidabile!) non ho avuto ancora modo di testare Fring con una rete wifi però posso dire che anche con la connessione in 3G gli altri mi vedono online e ho potuto chattare perfettamente in modalità solo testo, anche con più sessioni contemporanee. Per le chiamate vocali in 3G credo funzioni però con qualche secondo di ritardo.
La versione beta che ho io ritarda un po' anche nel mostrare i contatti di Skype all'avvio, e certe volte bisogna chiudere il programma e riavviarlo, però nel complesso mi sembra ottimo e aspetto con ansia la prima versione definitiva.
Ancora grazie per la segnalazione!

Saturday, January 06, 2007

Second Life


Vorrei segnalarvi un mondo virtuale (esito a chiamarlo gioco perché non lo è!) che mi ha letteralmente rapita da circa un mese. Forse ne avete sentito parlare su MTV e su RadioDJ, nonché sul giornale La Stampa. Si chiama Second Life ed è persino totalmente gratuito nella sua forma di base. Le uniche condizioni sono quelle di avere un pc abbastanza potente, soprattutto in termini di RAM e scheda video, e l'adsl. Io riesco ad usarlo bene con il Powerbook 15' che ha un anno di vita mentre per esempio l'iMac che ha due anni di vita stenta abbastanza.
Second Life è un mondo molto esteso e la sua particolarità è la totale personalizzazione di tutto quello che ci potete trovare e costruire. Inoltre, tutto quello che costruite e create lì dentro rimane di vostra proprietà per sempre, cosa che quindi permette anche di vendere ciò che si crea sia inworld (nel gioco) che su internet, vedi per es. SL Exchange. La valuta che circola in Second Life è il dollaro Linden (L$). Secondo il tasso di cambio attuale, circa 270 L$ valgono 1 dollaro USD. I L$ accumulati possono essere convertiti in dollari USD presso la borsa di Second Life e ci sono ormai varie persone (però per il momento credo siano tutti americani) che riescono a campare nella vita reale grazie al loro lavoro virtuale.
Second Life è una realtà virtuale molto complessa, quindi vi rimando al sito americano SecondLife.com e a questo sito italiano Second Life Italia dove c'è anche un forum ed un Wiki e dove troverete le info necessarie ad iniziare.
Se invece volete fare una full immersion e non vi va di leggere le istruzioni, una volta creato il vostro avatar (uomo, donna o furry!) teleportatevi a "Parioli", una land italiana dove troverete molti habitué pronti ad aiutarvi a trovare vestiti, capigliature, soldi, case e quant'altro!
Dopo lasciatemi un messaggio qui così ci incontriamo inworld.
PS: la foto che vedete è del mio avatar in braccio a Santa Claus...

Buon 2007!


I miei più sinceri auguri di Buon Anno a tutti i frequentatori del blog!
Cosa vi ha portato Babbo Natale? Io vorrei un mouse laser perché il mio bluetooth si è rotto e l'ho sostituito in emergenza con uno di quelli vecchissimi a pallina, però ancora non ho avuto tempo per comprarmelo. L'altra cosa che mi deve portare Babbo Natale è l'iPod video, ma gli ho chiesto gentilmente di aspettare il keynote speech di Steve Jobs dell'8 gennaio per vedere se uscirà qualche novità.
Grazie per tutti i vostri commenti e complimenti, ad un altro anno insieme!

Wednesday, November 29, 2006

Idee-regalo per Natale

Non so se è disponibile in Italia comunque la Fossil ha inventato un orologio che si collega in bluetooth al cellulare e ha un display che mostra l'identificativo delle chiamate in arrivo! L'orologio può anche essere settato per vibrare quando arriva una chiamata o un sms. Il modello è visibile qui. Pare che si possa anche usare in congiunzione con l'auricolare bluetooth, dato che i pulsanti del telefono permettono anche di accettare o meno una chiamata. Un regalino interessante da mettere sotto l'albero...

Friday, November 24, 2006

E61 + EQO multimessenger

Da un paio di giorni sto provando EQO, un programma che concentra in sè tutti i principali servizi di messaggeria da poter usare con l'E61: MSN, Yahoo, Jabber, ICQ, GoogleTalk e persino la chat di Skype! In realtà l'ho installato per quest'ultima funzionalità, visto che l'MSN Messenger è supportato anche da altri programmi di cui ho già parlato in questo blog. Da notare comunque che per ora EQO, essendo ancora in beta, è gratuito, mentre la maggior parte degli altri no. Innanzitutto, il programma si scarica qui www.eqo.com dopo una breve registrazione (da notare che avevo provato a farla direttamente dall'E61 ma giunta alla seconda schermata mi si chiudeva il browser). Pare che siano supportati già 400 modelli di cellulare! Una volta avviato il programma bisogna autorizzarlo ad utilizzare la connessione (altra nota positiva, funziona anche in modalità wifi) e configurare gli accessi ai vari servizi di messaggeria. Speravo che si potesse usare la chat di Skype così come si possono usare le altre, senza intermediari, e invece EQO in questo caso funziona come gli altri programmi simili (vedi per es. Soonr qui nel blog), c'est-à-dire che bisogna installare un plugin anche sul proprio computer (tranquilli, c'è la versione Mac!), che fa da ponte tra il cellulare e Skype e tenerlo sempre acceso. Speravo appunto che almeno la chat potesse funzionare senza necessitare l'accensione contemporanea del desktop ma si vede che ancora non è o non vogliono renderlo possibile...
Ricapitolando, per usare le funzionalità di Skype bisogna avviare Skype e il plugin sul desktop e mantenere acceso il tutto. In questo modo si risulta online e si vede lo stato dei propri contatti. Se qualcuno di loro ci chiama tramite Skype, sarà il nostro Skype (sul desktop) a richiamarci al cellulare con Skypeout, alle tariffe vigenti, cioè 28,8 centesimi per i cellulari italiani. La stessa cosa avviene se vogliamo chiamare noi qualcuno dei nostri contatti. In questo caso, se chiamiamo un computer paghiamo "solo" i 28,8 centesimi dal nostro desktop al nostro cellulare perché l'altro segmento della chiamata sarà gratuito, mentre se chiamiamo un numero fisso o un altro cellulare dovremo sommare anche il costo di quest'ultima chiamata.
Si capisce che in Italia tutto ciò non risulta molto conveniente, tranne che per chiamate brevi e urgenti all'estero quando non si riesce a trovare una calling card o un call centre. In USA/Canada lo è, come ho scritto altrove, perché fino alla fine dell'anno loro hanno le chiamate in Skypeout gratuite. Se invece si vuole usare la modalità chat, non si spende niente ma si deve comunque tenere acceso il desktop con Skype e il plugin attivi. In questo caso sto pensando a come fare per non ricevere poi chiamate indesiderate e a far capire agli amici che posso usare solo la chat. Si potrebbe creare un account apposito solo chat (ma quanti account, quante nick, quante password da ricordare!) oppure, ogni volta che sta per usare Skype col cellulare, scrivere nel box vicino al proprio nick di Skype "Chat only"...
EQO ha anche una propria rete di messaggistica e si può scaricare un widget da mettere sulla propria pagina di MySpace, Friendster etc per farsi contattare (in questo caso gratis e senza dover tenere acceso anche il pc!).
A questo punto non vedo l'ora che Skype si sbrighi a completare il proprio programmino per il Symbian. Dal momento che col Mac si sono finalmente dati una mossa, come si suol dire, forse è la volta buona anche per noi!

Tuesday, November 21, 2006

Skype per Mac con sms!

E' disponibile la prima versione beta (2.5) dello Skype per Mac con la possibilità di inviare gli sms! Verso l'Italia le tariffe non sono molto convenienti, e comunque ora che ho scoperto Raxle praticamente uso solo quello e non spendo niente (con la flat...) mentre per spedire sms a cellulari esteri mi sembra ottimo perché la Tim anche solo all'interno dell'Europa ha tariffe sproporzionate! Inoltre, se provate a inviare un sms qualche amico con cellulare di Singapore o di Buenos Aires, pagate 80 centesimi ad sms mentre con Skype intorno ai 10 cent!
Altra novità è quella di poter chiamare in conferenza fino a 10 persone.
Da scaricare qui

Friday, November 17, 2006

iPod - integrazione in aereo

Dal sito dell'Apple:

Apple is teaming up with Air France, Continental, Delta, Emirates, KLM and United to deliver the first seamless integration between iPod and in-flight entertainment systems. These six airlines will begin offering their passengers iPod seat connections which power and charge their iPods during flight and allow the video content on their iPods to be viewed on the their seat back displays.


Traduzione: l'Apple sta prendendo accordi con le linee aeree di cui sopra per offrire l'integrazione tra l'iPod e i sistemi di intrattenimento a bordo. Queste 6 linee aeree saranno le prime ad offrire ai passeggeri connettori iPod nei sedili per ricaricare l'iPod in volo e per veicolare il contenuto video dell'iPod agli schermi posti dietro i sedili.

Certo che l'Apple non se ne perde una!

Wednesday, November 15, 2006

E61 + Gmail 2

Google ha ulteriormente migliorato il suo servizio email con un'applicazione in Java che permette di controllare la propria casella postale di Gmail tramite cellulare con un'interfaccia molto simile a quella che si ha sul proprio pc. La si può scaricare usando il browser Servizi e andando all'indirizzo gmail.com/app

Edit 16/11/06 dedicato a tutti coloro che non riescono a farlo funzionare (errore di assenza collegamento): grazie a Madh52 (vedi commenti) abbiamo capito che Gmail dev'essere impostato in English (US) per far funzionare questa interfaccia sul cellulare. Basta entrare in Gmail da un computer, cliccare su settaggi in alto a destra (i 2 browser del cellulare non lo permettono) e lì cambiare la lingua. Io ce l'avevo in English (UK) e non andava, quindi dev'essere proprio inglese americano. A questo punto, aprire l'applicazione sul cellulare e funzionerà immediatamente. E' velocissima e graficamente elegante proprio come l'interfaccia online e con tutte le sue funzionalità.

Gmail è proprio grandioso, io ho preso l'abitudine di non scaricarmi la posta sul cell ma di leggerla direttamente online collegandomi col browser Servizi e ora con questa nuova applicazione. E' velocissimo e la memoria del cellulare non si intasa. Inoltre, la funzione di ricerca non cessa mai di stupirmi, mi trova qualsiasi email in pochi secondi. L'altra caratteristica insuperabile è il fatto che Gmail ti salva online anche la posta inviata, non importa se da pc tramite un programma tipo Outlook o da cellulare.

Added 24/11/06: ho trovato due bug nella nuova applicazione. Il primo è che se creo una mail ex novo e clicco nel campo Destinatari, mi si apre la funzione di ricerca destinatari ma le lettere sul tastierino numerico non funzionano, mi escono i numeri e quindi, nel caso debba scrivere a mia sorella, la S mi esce ma la T mi dà il numero 2 e non riesco a fare la ricerca automatica, posso solo scrollare fino al nome desiderato. Per i destinatari che non sono nell'elenco non so come si possa fare. Ho provato a tenere schiacciati vari tasti ma restano attivi i numeri e non le lettere. Inoltre, dopo che ho scritto S2, se provo a tornare indietro per cancellare il 2 l'applicazione ritorna alla finestra di scrittura e bisogna ricliccare sul campo.
Secondo bug: dopo aver cliccato su Rispondi si apre una normale finestra di posta dell'E61 e non si può leggere il messaggio al quale si sta rispondendo. A volte questa cosa mi serve perché magari ne devo tradurre o trasmettere dei brani. Non si riesce ovviamente neanche a fare il copia-incolla. In questo caso è meglio entrare in Gmail con il browser Servizi che permette perlomeno di copiare il testo, oppure scaricarsi il messaggio con il programma di posta già presente nel cellulare (al quale si può specificare quanti messaggi scaricare dal server, se non si volessero scaricare tutti).

Added 09/02/07: Per aggiungere un destinatario non presente nell'elenco basta cliccare su Add recipient e a quel punto il cellulare si mette da solo in modalità "lettere" e si può aggiungere il nuovo email.

PS chi si ricorda la netiquette degli albori della posta elettronica che consigliava di quotare una per una tutte le frasi a cui si stava rispondendo, scrivendone appena sotto la risposta? Meno male che il fenomeno è durato poco, si finiva per non capire più niente!

E61 - Adattatore cuffie

Sono stata in Germania e nel primo negozio di cellulari in cui sono entrata ho trovato l'adattatore Nokia AD-15 che permette di usare le cuffie normali con l'E61! Qui in Italia avevo chiesto in un sacco di negozi e non ero mai riuscita a trovarlo. L'ho pagato solo 9 euro ed è una bomba!!! Infatti, con le cuffie Nokia dovevo tenere il volume dell'audio sempre più o meno al massimo per ascoltare musica in giro per la città, e inoltre le cuffie Nokia mi cadono sempre dalle orecchie. Con l'adattatore e un normalissimo paio di auricolari da walkman invece posso tenere il volume al 30-40% (con consequente riduzione del consumo della batteria e migliore protezione per l'udito!!!) e sono molto più comode e non mi cadono ogni due secondi. Inoltre, così si ha l'opzione di usare anche un paio di cuffie a riduzione attiva dei rumori di fondo, per es. mentre si viaggia. L'unico inconveniente è di dover staccare l'adattatore se si riceve una telefonata perché, al contrario delle cuffie Nokia per cellulare, le cuffie normali non hanno il microfono.

Tuesday, October 24, 2006

E61 - Windows Live Messenger!

Sul sito cinese di MSN c'è una versione gratuita per 2 mesi di Windows Live Messenger che funziona a meraviglia con il nostro cellulare! Ho appena provato e funziona anche col wireless! Si possono usare gli emoticons e quasi tutte le funzioni dell'MSN da computer (tranne l'invio di file, pare).
E poi non dite che non vi vizio: invece di farvi fare la registrazione in cinese, vi riporto qui il link diretto per il download. Scaricatelo sul computer e poi trasferitelo al cellulare col bluetooth. Penso si possa installare anche direttamente OTA (over the air) tramite lo stesso link.

Saturday, October 21, 2006

E61 - Problemi Raxle risolti

Da qualche giorno stavo avendo problemi anche ad inviare gli sms gratuiti di Alice tramite il programmino Raxle www.raxle.it (vedi relativa blog entry di agosto).
Oggi ho avuto tempo di andare sul sito e ho visto che era uscita la versione 1.5 mentre io avevo ancora la 1.3. L'ho installata direttamente dal sito tramite cellulare nella versione zip (file .jar), ho riconfigurato il servizio e funziona! La differenza è che ora Raxle mostra il jpg dei caratteri ottici da digitare per evitare invii automatici, come già avveniva da tempo inviandoli direttamente dal sito di Alice.
Grazie Raxle per aver ripristinato l'ottimo servizio!

E61 - Problemi con Libero

Da qualche giorno è cambiato il layout del sito www.libero.it, nel senso che prima il form per l'accesso era situato a destra dello schermo, mentre ora è a sinistra. Ebbene, da quando è così, se con il browser internet dell'E61 cerco di inserire la password cliccando sulla casella, il browser mi si chiude all'istante! Non so se c'è un'email a cui poter comunicare questo problema di incompatibilità, comunque spero che se ne accorgano presto!

Edit 20 novembre: Vedere tra i commenti come si è risolto il problema!

Sunday, October 15, 2006

Cuffie Philips a riduzione attiva del rumore

Qualche tempo fa ho comprato le cuffie Philips SBC HN060, a riduzione attiva del rumore estero. Era da un po' di tempo che volevo comprare una cuffia del genere, perché viaggio molto in aereo, treno, auto, bus, metropolitane, etc e non ascolto quasi mai la musica in un ambiente silenzioso. Avevo letto che le migliori erano le Shure e3c ma le ho trovate sinceramente un po' fuori budget, per cui, un giorno, all'aeroporto di Stansted, mi sono lasciata convincere a prendere queste.
Purtroppo queste cuffie hanno più difetti che pregi. Prima di tutto, la cancellazione del rumore di fondo avviene tramite un dispositivo piazzato sul filo delle cuffie che ospita una pila AAA. Potete quindi immaginarne la grandezza, è più grande del mio iPod Shuffle, che non è neanche quello micro che è uscito ora! E pesa, proprio perché c'è dentro la pila! Per attivare la riduzione del rumore bisogna attivare uno switch a scorrimento, che non è proprio comodo e ti devi poi ricordare di spegnerlo, cosa che non avviene una volta su tre. C'è anche un controllo del volume, cosa che non amo perché generalmente non aumenta il volume originario della musica e bisogna sempre stare a compensare i due volumi del lettore e degli auricolari. Se le cuffie non sono accese, il sonoro è peggio di quello delle cuffie dell'iPod mentre se sono accese, contrastano il rumore esterno con un "white noise" molto percepibile finché non si attiva la musica. Nella scatola ci sono tre adattatori di gomma da fissare agli auricolari per una "vestibilità" su misura ma non ce n'è uno che mi soddisfi, bisogna proprio pigiarli nelle orecchie per farli stare bloccati.
Nella confezione ci sono anche un adattatore per usare le cuffie con lo spinotto dell'aereo e un adattatore da 6.3 mm a 3.5 mm.

Ho provato queste cuffie anche in ufficio, dove mi capita spesso di dover fare trascrizioni da nastro o da dvd in un ambiente open office dove ci sono colleghi che parlano al telefono o tra di loro e devo dire che questo è il miglior utilizzo per questi auricolari, dal momento che risulta facile isolarsi e non c'è bisogno di una riproduzione HiFi perché si tratta solo della registrazione di un parlato.
Solo per questo si giustifica la scelta di un dispositivo active noise cancelling esterno che permette alle cuffie di avere un prezzo ridotto (sempre comunque una cinquantina di euro!) rispetto alle Shure 3 che costano tre volte tanto.

Le sto usando anche con Skype e neanche lì mi posso lamentare.

Saturday, October 14, 2006

E61 - Client MSN gratis

Post al volo: Ho trovato questo client gratuito per MSN Messenger. Si chiama Hier ed è cinese, però il software è in italiano. Pare funzioni bene e sia stabile, ma purtroppo questa beta ancora non permette di usarlo con il WiFi, difetto non da poco!


Symbian60_V9.1
nokia: 5500/E50/E60/E61/E70/3250/N71/N73/N80/N91/N92/N93
downloads link: http://www.ppsay.cn/download/Hier_3rd_Beta.SISX

Symbian60_7.0s/V8.0
nokia: 3230/6260/6600/6630/6620/6670/6680/6681/6682/7610/N70/N72/N90
Panasonic→X700/X800
Samsung→SDH-D720/SGH-Z600
downloads link: http://www.ppsay.cn/download/Hier.SIS

Symbian60_V6.1
nokia→N-Gage/N-Gage QD/7650/3650/3600/3660/3620
Simens→SX1
downloads link: http://www.ppsay.cn/download/Hier_QD_Beta.SIS
Reply With Quote

Tuesday, October 10, 2006

Elenco di Podcast in italiano

Ho trovato questo utilissimo elenco di Podcast in italiano sulla pagina di AudioCast.
Da segnalare anche il Podcast del programma "Storie di desiderio" su Radio3 RAI che è di un mio amico, il quale ha intervistato anche altri due miei amici. E' stato interessante ascoltarli in un contesto insolito...

Monday, October 09, 2006

E61 - S-Tris gratis

S-Tris 2 è un bellissimo gioco stile Tetris con livelli multipli, stile di gioco normale e Maniac ed essendo una dimostrazione del game engine Edge, è totalmente gratuito! Si può scaricare da questo link.
Da quando ce l'ho gioco solo a quello...

S-Tris 2
Overview
S-Tris 2 is based on the famous Tetris concept and is the follow-up of our popular S-Tris game. This game comes as a demonstration of our in-house developed game engine Edge and is completely free.

Friday, September 15, 2006

E61 - Acceleratore di sms

E' uscita una patch della Nokia per gli sms dell'E61 che, a quanto pare, ne accelera l'invio. E' consigliata anche a chi non ha mai sperimentato problemi.

http://europe.nokia.com/A4149167

E61 - VoIP

Non ci posso credere, finalmente delle istruzioni chiare per chiamare tramite VoIP con l'E61:
http://www.e-series.org/archives/98

Pare che il servizio migliore sia offerto da Sipgate perché una volta fatta la registrazione e indicato l'E61 come il proprio telefono, viene generata automaticamente una pagina web con tutti i settaggi e le immagini per inserirle passo dopo passo.

Probabilmente cercando un po' sul web, ora che è passato un mesetto dalla diffusione più capillare di questo cellulare, si possono trovare anche altri provider che ne spiegano i settaggi specifici.

E61 - Aggiornamento Firmware - 2.0618.06.05

E' disponibile sul sito della Nokia l'aggiornamento gratuito del firmware dell'E61. E' possibile scaricare il firmare e fare da soli l'aggiornamento, però solo con un PC. I possessori di Mac dovranno necessariamente recarsi presso un Nokia Point. Il consiglio è di salvare tutti i dati presenti nel cellulare prima di accingersi all'aggiornamento, in quanto la Nokia non garantisce la salvezza di quelli contenuti nella memoria del telefono.
A proposito, qualcuno ha scoperto come salvare gli sms (a parte copiarli a mano)?
Chi ha il modello brandizzato dell'E61 dovrà verificare l'esistenza del firmware per l'operatore in questione prima di fare l'aggiornamento, in quanto questo non è uguale per tutti.

OggPlay per E61

E'uscito un player freeware di file Ogg Vorbis per il nostro cellulare. Si chiama OggPlay e si può scaricare da questo link.
Oltre agli Ogg, suona anche gli mp3 ed altri formati. Gli Ogg Vorbis sono file musicali altamente compressi però di alta qualità, per cui adattissimi alle memorie dei cellulari.
Esiste anche un plug in di cui ora non ricordo il nome che permette di integrare gli Ogg in iTunes.